Perché molti tavoli allungabili sono dotati di cinture fisse sulle loro estensioni?
La ceinture de table è la fascia di legno situata appena sotto il piano, leggermente arretrata rispetto al bordo esterno. La sua forma segue generalmente il contorno e il profilo del bordo del piano.
Svolge due funzioni essenziali:
-
Rafforzare la solidità – La ceinture contribuisce a mantenere la robustezza e l'integrità del tavolo, anche quando è allungato. Rigidisce la parte superiore e stabilizza l'insieme, il che è particolarmente importante per le grandi lunghezze, come nei modelli Jade o Aude con le loro cinque prolunghe.
-
Curare l’estetica e nascondere il meccanismo – La ceinture nasconde i binari scorrevoli e altri meccanismi situati sotto il piano, necessari per l'estensione e il mantenimento della stabilità. Per visualizzare la differenza, confrontate ad esempio il tavolo Arlington (senza ceinture) con il Florence o l’Ambre (con ceinture).
Una ceinture de rallonge è semplicemente una continuità della ceinture principale del tavolo. Con questo sistema, quando installi le prolunghe, una striscia di legno uniforme circonda tutto il piano. Senza ceinture, si forma un vuoto tra le estremità, mentre con, il risultato è perfettamente omogeneo.
Se questo spazio non ti disturba, l'assenza di ceinture sulle prolunghe non è un inconveniente maggiore per un tavolo di lunghezza ragionevole, dotato di una o due prolunghe. I lunghi tavoli estensibili sono progettati con rinforzi interni per compensare. Invece, per i tavoli con prolunghe integrate di tipo papillon – come i modelli Baltimore o Athéna – è spesso impossibile mantenere una ceinture sulle prolunghe, per permettere il loro stivaggio interno e mantenere un'altezza sopra le gambe confortevole.