Perché una porta può spostarsi dopo un trasloco?
Dopo un trasloco, è comune che una porta sembri disallineata.
Diversi fattori lo spiegano:
-
Installazione : le vibrazioni del trasporto e il riallineamento in un nuovo ambiente (pavimento non perfettamente piano) fanno muovere le regolazioni.
-
Comportamento del legno : il legno è vivo; l'umidità/temperatura del nuovo luogo possono provocare lievi variazioni.
-
Gioco funzionale: uno spazio di 2-3 mm tra porte/mobile è normale e voluto per evitare attriti.
Cosa fare (5 minuti di regolazione)?
-
Mettere il mobile a livello: regolare i pattini/piedini e controllare con la livella a bolla.
-
Stringere la viteria: un serraggio di controllo delle cerniere/basi è spesso sufficiente.
-
Regolare le cerniere 3D:
-
Laterale (sinistra/destra) per uniformare lo spazio tra le porte,
-
Profondità (a filo) affinché la facciata sia ben piana,
-
Altezza (sulla base) per allineare alto/basso.
Procedere a quarti di giro, verificando a porta chiusa.
-
-
Controllare magneti/chiavistelli: avanzare/arretrare l'alloggiamento se la porta rimbalza.
-
Lasciare acclimatare: nei primi giorni, il mobile si stabilizza naturalmente.
Promemoria materiale: i nostri mobili sono in vero legno (rovere, acacia, pino, hevea); nodi, variazioni di tonalità e venature più o meno marcate sono naturali e non alterano la qualità.
Hai bisogno di aiuto? Il nostro servizio clienti può guidarti passo dopo passo al +33 (0)9 86 33 85 85.