Che cos'è il “giunto multistrato”?

L’incastro a pettine (chiamato anche finger-joint) è una tecnica di assemblaggio del legno massiccio che consiste nel collegare listelli corti tramite dentelli a "dita" incollati sotto pressione per formare listelli lunghi e stabili. Questi listelli possono poi essere incollati bordo a bordo per costituire un pannello massiccio (piano, facciata, montante).
Perché lo utilizziamo?

  • Stabilità dimensionale: l’orientamento controllato delle fibre e l’incastro limitano imbarcamenti e fessurazioni rispetto a tavole monoblocco ampie.

  • Durabilità e precisione: assemblaggio industriale regolare, buona tenuta nel tempo, resistenza meccanica adatta all’uso mobili.

  • Valorizzazione della risorsa: si utilizzano listelli sani ottenuti da tagli ottimizzati, il che riduce lo spreco.

  • Estetica vero legno: resa 100% legno, con venature e sfumature naturali (possibile presenza di nodi).
    Tecnicamente

  • Fasi: 1) incastro dei listelli corti tramite pettini multipli → listelli lunghi; 2) incollaggio bordo a bordopannello massiccio.

  • Colla e pressatura realizzate in laboratorio secondo le nostre procedure di qualità.
    In pratica

  • Ideale per piani di tavolo, facciate ed elementi ampi che richiedono stabilità e resa massiccia.

  • Manutenzione: panno morbido leggermente umido, poi asciutto; utilizzare sottobicchieri e sottopiatti.

  • Richiamo materiale: essendo il legno naturale, nodi, variazioni di tonalità e venature non costituiscono difetti.

Does this answer your question?
Yes
No
Sorry about that
How can we improve it?
Submit
Thanks
Your feedback helps improve this answer for everyone.