Come livellare perfettamente un mobile su un pavimento irregolare?
- Preparate: svuotate il mobile, posizionatelo nella sua posizione finale. Lavorate in due per i mobili pesanti.
-
Controllate il livello: mettete una livella a bolla (o una riga + livella) sopra nel senso avanti-indietro e sinistra-destra. Controllate anche la verticalità dei montanti (facciata).
-
Regolate i piedini/piedi (se presenti): avvitate/svitare ogni piedino per alzare/abbassare il punto di appoggio fino a quando la bolla è centrata in entrambe le direzioni.
-
Senza piedini regolabili: inserite delle zeppe rigide e sottili (compensato, PVC o zeppe da falegname).
-
Evitate il cartone o le zeppe morbide che si comprimono.
-
Preferite due piccole zeppe opposte piuttosto che una grossa sotto un solo angolo (miglior supporto).
-
-
Mobili lunghi/pesanti: controllate il piede centrale (se esiste); deve sostenere dopo la regolazione per evitare il cedimento.
-
Stabilità finale: il mobile deve poggiare completamente (no "dondolio"). Aggiungete piedini antiscivolo se il pavimento è scivoloso.
-
Controllate la ferramenta: stringete leggermente cerniere/guide poi affinate l'allineamento (porte/cassetti).
-
Gioco consigliato: ~2–3 mm tra porte e rispetto al mobile.
-
-
Sicurezza: per vetrine/colonne o in presenza di bambini, fissate al muro con il kit anti-ribaltamento adatto al tipo di supporto (cartongesso/mattone/cemento).
-
Dopo 48 ore: rifate un controllo (le zeppe/pavimento possono assestarsi leggermente).
Consigli: su tappeti spessi, assicurate un appoggio piano (piedini più larghi, eventuale taglio del tappeto sotto i piedi). Evitate di appoggiare solo davanti: distribuite i supporti per non torcere il mobile.