Qual è il carico massimo supportato dai ripiani e dagli scaffali?
Il carico utile dipende dal modello (dimensioni, materiale, tipo di supporto) ed è specificato sulla scheda prodotto o nelle istruzioni.
Per utilizzare i vostri mobili in tutta sicurezza:
1) Distribuite il peso in modo uniforme (evitate carichi concentrati).
2) Posizionate gli oggetti più pesanti nella parte inferiore dei mobili (credenze, vetrine).
3) Rispettate la portata: più una mensola è lunga/profonda, più il suo carico ammissibile diminuisce.
4) Tipo di mensola:
- Legno (massello o impiallacciato su anima E0 MDF/CP): migliore carico rispetto al vetro a parità di dimensioni.
- Per riferimento: Per un pannello di 2,2 cm di spessore e di 1 metro di lunghezza per 35 cm di larghezza supportato solo da 2 lati di 35 cm: Il carico utile raccomandato è di 25 kg distribuiti (ovvero 30 kg carico massimo)
- Vetro temperato: carico utile inferiore; maneggiare senza urti concentrati.
- Mensole regolabili su tasselli: carico spesso inferiore a una mensola fissa (strutturale).
5) Segnali di allerta: se notate una flessione visibile o uno scricchiolio, alleggerite immediatamente.
Complementi: su mobili grandi, regolate il piede centrale (se presente). Per mobili alti/vetrine, fissate al muro (kit anti-ribaltamento).
Casi specifici (hi-fi, vinili, libreria densa, acquario, collezione pesante): contattateci prima dell'installazione per confermare la compatibilità del carico.
Dove trovare l’informazione esatta? Su ogni scheda prodotto/istruzioni, il carico utile è indicato per elemento (ripiano, cassetto, mensola). In assenza di indicazioni, il nostro servizio clienti vi guida: +33 (0)9 86 33 85 85.
Promemoria materiale: i nostri pannelli e componenti sono selezionati con criteri esigenti (E0 per i pannelli); tuttavia, il legno rimane naturale (nodi, variazioni di colore, venature) e questi aspetti non alterano la qualità.